Gli insegnanti di tutto il mondo riconoscono l’alfabetizzazione ai media come un’abilità essenziale per i cittadini di tutte le età. Con le sue valutazioni e le sue dettagliate schede informative, NewsGuard offre uno strumento di insegnamento unico per l’alfabetizzazione ai media, aiutando i cittadini a orientarsi nell’enorme quantità di notizie e informazioni che si trovano online. Ecco perché NewsGuard ha sviluppato un programma di alfabetizzazione ai media pro-bono, attraverso il quale collabora con biblioteche, scuole, organizzazioni no profit e ricercatori in tutto il mondo per aiutare i lettori a rispondere alla domanda: chi ti sta offrendo le notizie?
Nella primavera del 2019, pochi mesi dopo che le biblioteche avevano installato l’estensione del browser, NewsGuard ha intervistato 46 membri del personale del sistema bibliotecario di Los Angeles e di quello dello stato delle Hawaii, per capire che tipo di esperienze avevano avuto i membri dello staff e gli utenti.
91% è assolutamente d’accordo o d’accordo sul fatto che NewsGuard sia loro d’aiuto per comprendere meglio i siti di notizie e informazione.
89% è assolutamente d’accordo o d’accordo sul fatto che NewsGuard aiuti gli utenti delle biblioteche e gli studenti a comprendere meglio i siti di notizie e informazione.
80% ha affermato che vorrebbe che i social media e i motori di ricerca includessero le valutazioni e le analisi di NewsGuard nei loro feed di notizie e nei risultati di ricerca.
“NewsGuard è di gran lunga la migliore risorsa che abbiamo trovato per aiutare le persone a valutare esattamente ciò che la rete sta portando sugli schermi dei loro computer. Il fatto che NewsGuard usi criteri chiari e professionisti altamente qualificati nella valutazione dei siti, e che renda disponibili le sue schede informative senza ostacolare in alcun modo l’accesso delle informazioni agli utenti è un beneficio concreto per chiunque navighi su internet oggi.”
Sean Farrell, direttore della Biblioteca di Hattiesburg Petal & Forrest County (Mississippi, Stati Uniti)
“Ci sentiamo di consigliare NewsGuard agli utenti delle biblioteche di tutto il Regno Unito. Gli avvertimenti offerti da NewsGuard sui siti di notizie consentono a tutti gli utenti di essere pienamente informati sull’accuratezza e sulla fonte delle informazioni che stanno leggendo, consentendo loro di sviluppare una propria opinione.”
Stella Thebridge, presidente dell’Association of Senior Children’s and Education Librarians (Regno Unito)
“L’aggiunta di questo servizio ai computer utilizzati dai nostri utenti della biblioteca si inserisce nella lunga tradizione dei bibliotecari che offrono ai lettori maggiori informazioni su ciò che stanno leggendo.”
Stacey Aldrich, bibliotecario dello stato delle Hawaii (Stati Uniti)
Le università possono offrire NewsGuard ai loro studenti a una tariffa scontata.
Nella sezione Risorse qui di seguito puoi trovare alcuni esercizi e alcune indicazioni per organizzare una lezione sull’uso di NewsGuard in classe.
l’Iffy Quotient misura la percentuale di siti inaffidabili condivisi su Facebook e Twitter. L’istituto usa le valutazioni di NewsGuard come punto di riferimento per distinguere i siti affidabili da quelli non affidabili. Qui trovate ulteriori informazioni. Tutti i dettagli.
Un progetto guidato da Brendan Nyhan del Dartmouth College, Giovanni Luca Ciampaglia della University of South Florida, e Filippo Menczer e Alessandro Flammini dell’Indiana University, utilizza l’Indice di NewsGuard per capire come migliorare la diversità delle informazioni che circolano sui social network.Tutti i dettagli.
Il Board dei News Literacy Advisor di NewsGuard è composto da un gruppo eterogeneo di rappresentanti di biblioteche, scuole e altre organizzazioni educative con esperienza e interesse per l'alfabetizzazione ai media che aiutano a modellare e ampliare gli sforzi educativi di NewsGuard.
NewsGuard è orgoglioso di collaborare con queste organizzazioni che promuovono l’alfabetizzazione ai media:
Clicca sui link di seguito per scaricare le risorse gratuite di NewsGuard per insegnanti, bibliotecari e genitori che vogliono usare NewsGuard come strumento di insegnamento per l’alfabetizzazione ai media: