Report sulla disinformazione online prodotti dagli analisti di NewsGuard
Report

Una campagna di disinformazione filocinese accusa gli Stati Uniti di aver appiccato gli incendi di Maui come parte di un esperimento condotto con “armi meteorologiche”
NewsGuard ha identificato una rete di 85 account filocinesi sui social network che hanno diffuso la notizia falsa secondo cui gli Stati Uniti sarebbero responsabili dei recenti incendi alle Hawaii.
Leggi
NewsGuard in Italia: progressi e collaborazioni
L’interesse da parte della stampa, i report, le collaborazioni, la ricerca e l'impegno nell'alfabetizzazione ai media. L’impatto di NewsGuard in Italia.
Leggi
Misinformation Monitor
agosto
NewsGuard ha identificato 37 siti che utilizzano l'intelligenza artificiale per riproporre articoli di testate giornalistiche tradizionali senza attribuzione della fonte.
Leggi
Messi alla prova, ChatGPT di OpenAI e Bard di Google continuano a diffondere misinformazione
Una nuova valutazione indipendente di NewsGuard su due dei principali strumenti di IA generativa rileva una probabilità compresa tra l'80 e il 98% che vengano generate affermazioni false sui principali argomenti di attualità.
Leggi
Misinformation Monitor
luglio
Target è "satanico", Hobby Lobby vende merce "demoniaca", la pasta Barilla è "fatta con farina di insetti": i video su TikTok che propongono affermazioni false e fuorvianti su noti marchi hanno ottenuto 57 milioni di visualizzazioni, secondo una nuova analisi di NewsGuard.
Leggi
Esclusiva: NewsGuard identifica un network di siti inaffidabili generati dall’intelligenza artificiale in lingua italiana
NewsGuard ha identificato 36 siti in lingua italiana che pubblicano articoli scritti in gran parte o interamente da bot, ciascuno dei quali sembra operare con poca o nessuna supervisione umana.
Leggi