Trovi un articolo sulle pagine di un motore di ricerca o di un social media. È scritto da un giornalista o fa parte di una campagna politica? Chi finanzia quel sito e qual è il suo orientamento editoriale? Un’azienda privata, un governo straniero o un partito stanno pagando affinché tu legga i contenuti di quel sito?
Con NewsGuard potrai avere direttamente nel tuo browser le risposte a queste e a tante altre domande relativamente a migliaia di fonti di notizie. Se installi l’estensione del browser e richiedi un abbonamento di prova gratuito, potrai vedere le nostre icone di valutazione accanto ai link di tutti i siti di notizie che visiti, sui tuoi feed e sui risultati dei motori di ricerca.
Le nostre valutazioni riguardano oltre 6.000 siti di notizie e informazione che rappresentano il 95% dell’engagement online negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia, Germania e Italia. Il nostro team di controllo è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per identificare nuovi siti che pubblicano disinformazione prima che i loro articoli si diffondano ampiamente.
Con le sue valutazioni e le sue dettagliate schede informative, NewsGuard è l’unico strumento in grado di offrire un ampio contesto per migliaia di siti di notizie e informazione, grazie al lavoro di analisti qualificati che valutano il rispetto di criteri giornalistici fondamentali di credibilità e trasparenza. Tramite i programmi pro-bono di alfabetizzazione ai media di NewsGuard, le biblioteche possono offrire ai propri utenti l’accesso all’estensione del browser in modo totalmente gratuito.
Visita la nostra pagina ‘Alfabetizzazione ai media’ per saperne di più su come centinaia di biblioteche e di insegnanti stanno usando NewsGuard e su come il tuo gruppo o la tua istituzione possano collaborare con NewsGuard o usare gratuitamente le sue risorse educative.
Per Saperne di Più