Il nostro comitato consultivo
I membri del comitato consultivo forniscono consulenza strategica a NewsGuard. Non svolgono alcun ruolo nelle valutazioni e nella stesura delle schede informative dei siti analizzati da NewsGuard, se non diversamente indicato.
- Don Baer, ex presidente di Burson, Cohn & Wolfe ed ex direttore delle comunicazioni della Casa Bianca (amministrazione Clinton).
- John Battelle, co-fondatore di Wired e fondatore della rivista Industry Standard.
- Silvia Bencivelli, scrittrice, conduttrice radiotelevisiva, docente di giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma, e collaboratrice della Repubblica, Le Scienze, e Focus. Bencivelli fornisce consulenza editoriale e redazionale per le schede informative dei siti italiani analizzati da NewsGuard.
- Yves Clarisse, autore e giornalista, ha lavorato per 33 anni per la Reuters in varie posizioni, la più recente come caporedattore del servizio di lingua francese dell’agenzia di stampa. Clarisse fornisce consulenza editoriale e redazionale per le schede informative dei siti francesi analizzati da NewsGuard.
- Arne Duncan, ex segretario dell’Istruzione (amministrazione Obama), ex amministratore delegato della Chicago Public Schools e socio della Emerson Collective.
- Alina Fichter, ex membro del Chief Editorial Team di ZEIT Online; ex membro dell’innovazione dei media a Stanford, John S. Knight; ex reporter di economia per Süddeutsche Zeitung; ed ex editor nel settore tecnologia per ZEIT. Fino a gennaio 2020, Fichter ha fornito consulenza editoriale e redazionale per le schede informative dei siti tedeschi analizzati da NewsGuard.
- Giampiero Gramaglia, direttore della Scuola di giornalismo di Urbino e professore di giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma, direttore di AffarInternazionali.it, ed ex direttore dell’agenzia ANSA. Gramaglia fornisce consulenza editoriale e redazionale per le schede informative dei siti italiani analizzati da NewsGuard.
- Generale Michael Hayden, ex direttore della CIA, ex direttore della National Security Agency ed ex vice direttore della National Intelligence (amministrazione George W. Bush).
- Leo Hindery, Jr., Presidente e CEO di Trine Acquisition Corp; ex CEO di Tele-Communications Inc. (TCI) e AT&T Broadband; ex presidente della National Cable Television Association.
- Elise Jordan, analista politica, NBC, ed ex speechwriter del Segretario di Stato Condoleezza Rice.
- Jessica Lessin, fondatrice e direttrice responsabile di The Information.
- Kate O’Sullivan, General Manager di Digital Diplomacy di Microsoft, che include il Defending Democracy Program del gruppo
- Kavita Patel, ex responsabile delle politiche per l’Ufficio per gli Affari Intergovernativi e l’Impegno Pubblico della Casa Bianca (amministrazione Obama), medico presso il Mary’s Center, clinica di Washington, DC, e membro non residente del centro di ricerca Brookings Institution
- Anders Fogh Rasmussen, ex Primo Ministro della Danimarca, ex Segretario Generale della NATO, e fondatore dell’Alliance of Democracies Foundation.
- Tom Ridge, il primo Segretario per la Sicurezza Interna (amministrazione George W. Bush).
- Gianni Riotta, giornalista italiano, editorialista de La Stampa, insegna alla Princeton University e al centro di ricerca Luiss Datalab. Ex direttore de Il Sole 24 Ore e del TG1 della RAI, è membro dell’Advisory Board di Edmo e del Council on Foreign Relations.
- Richard Sambrook, direttore del Center for Journalism dell’Università di Cardiff ed ex direttore di Global News per la BBC. Sambrook fornisce consulenza editoriale e redazionale per le schede informative dei siti britannici analizzati da NewsGuard.
- Richard Stengel, ex editor della rivista Time e sottosegretario di Stato alla Diplomazia Pubblica (amministrazione Obama). Autore di “Information Wars: How We Lost the Global Battle Against Disinformation and What We Can Do About It”.
- Brigitte Trafford, consulente per gli affari aziendali, precedentemente alla guida di team interni per Virgin Media, ITV, Dow Jones e Lloyds Banking Group.
- Ed Vaizey, ex parlamentare britannico per il collegio elettorale di Wantage, ex Ministro della Cultura e del Digitale.
- Jimmy Wales, co-fondatore di Wikipedia.