Misinformation Monitor
Benvenuti sul Misinformation Monitor, una newsletter mensile gratuita sulla misinformazione online con dati esclusivi provenienti da tutti i paesi in cui opera NewsGuard. Iscriviti per ricevere il Misinformation Monitor nella tua casella di posta o scarica NewsGuard per il tuo browser.

Misinformation Monitor
aprile
In passato, la “spunta blu” di Twitter segnalava l’autenticità di un utente. Ora, per i diffusori di misinformazione, sta diventando un modo per apparire affidabili.
Leggi
Misinformation Monitor
marzo
Nel Monitor di questo mese, approfondiamo come GPT-4 produca misinformazione più di frequente e in modo più persuasivo rispetto al suo predecessore, nonostante le promesse di OpenAI.
Leggi
Misinformation Monitor
febbraio
Nel Monitor di questo mese, esaminiamo come i lungometraggi della propaganda russa che giustificano la guerra proliferano su YouTube, nonostante le restrizioni della piattaforma nei confronti dei media finanziati dallo Stato russo.
Leggi
Misinformation Monitor
gennaio
Nel Monitor di questo mese, approfondiamo come ChatGPT potrebbe essere usato come un generatore di contenuti di misinformazione.
Leggi
Misinformation Monitor
novembre
Nel Monitor di questo mese, esaminiamo come su TikTok stiano circolando centinaia di video contenenti musica e scene di violenza per celebrare i mercenari russi del gruppo Wagner.
Leggi
Misinformation Monitor
ottobre
Nel Monitor di questo mese, esaminiamo come le redazioni “pink slime”, segretamente finanziate da donatori di parte, stiano facendo grossi investimenti pubblicitari su Facebook e Instagram negli stati contesi in vista delle elezioni USA di metà mandato.
Leggi
Misinformation Monitor
settembre
Nel Monitor di questo mese, esaminiamo come il motore di ricerca di TikTok propone regolarmente affermazioni false e fuorvianti al suo pubblico, in gran parte costituito da giovani.
Leggi
Misinformation Monitor
agosto
Nel Monitor di questo mese, esaminiamo come Truth Social – attraverso, tra le altre cose, le ricondivisioni effettuate da Trump e da account verificati – sia diventato un promotore attivo di QAnon
Leggi
Misinformation Monitor
luglio
Nel Monitor di questo mese, esaminiamo come i misinformatori stanno "riciclando" le bufale sul COVID-19 e come Newsmax sta raccontando le udienze sull’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti del 6 gennaio 2021.
Leggi
Misinformation Monitor
giugno
Nel Monitor di questo mese esaminiamo come molti dei siti che hanno pubblicato misinformazione sul COVID-19 stiano ora pubblicando misinformazione anche sulla guerra in Ucraina e come la televisione di stato russa stia coprendo le questioni economiche in Occidente legate a quelle che chiama sanzioni "anti-Russia".
Leggi
Misinformation Monitor
aprile
Nel Monitor di questo mese, analizziamo come le pagine Facebook dei media statali cinesi abbiano amplificato la disinformazione russa, diamo uno sguardo alla propaganda sulla TV di stato russa, ed esploriamo come i media statali di Cina, Venezuela e Bielorussia si siano affrettati a riempire il vuoto lasciato da RT e Sputnik su YouTube.
Leggi
Misinformation Monitor
marzo
Nel Monitor di questo mese, esploriamo come TikTok stia fornendo ai suoi utenti contenuti falsi e fuorvianti sulla guerra in Ucraina, inclusa la propaganda del Cremlino, entro 40 minuti dalla loro registrazione all'app.
Leggi
Misinformation Monitor
febbraio
Nel Misinformation Monitor di questo mese esploriamo quanti tra i siti analizzati da NewsGuard che utilizzano un dominio .org sono fonti di informazione generalmente non affidabili.
Leggi
Misinformation Monitor
gennaio
Nel Misinformation Monitor di questo mese, esploriamo come i siti considerati inaffidabili da NewsGuard abbiano continuato a diffondere misinformazione sulle elezioni statunitensi del 2020 e sull'attacco del 6 gennaio al Campidoglio, sia negli Stati Uniti che in Europa.
Leggi
Misinformation Monitor
novembre
Nel Misinformation Monitor di questo mese analizziamo come i super-spreader della misinformazione su Facebook e Twitter continuano a diffondere informazioni false sul COVID-19.
Leggi
Misinformation Monitor
settembre
Nel Misinformation Monitor di questo mese esploriamo come TikTok, il popolare social per la condivisione di video, fornisca ai ragazzini informazioni false sui vaccini a pochi minuti dalla loro registrazione all’app
Leggi
Misinformation Monitor
agosto
A meno di un mese dall’elezione del nuovo governo in Germania, la misinformazione sulle imminenti elezioni federali continua a circolare sui social media tedeschi trovando spazio prevalentemente su siti conservatori.
Leggi










